Creare una Confettata di successo
Con il tempo, intrattenere gli ospiti e movimentare la festa è diventato sempre più importante.
Angoli ben allestiti con dolci, fontane di cioccolato, sigari, bomboniere sono ormai elementi indispensabili per un evento dinamico e ben riuscito.
Se un tempo il taglio della torta segnava il termine del ricevimento, oggi la Confettata rappresenta il dolce finale per un nuovo inizio.
Qual è il necessario per allestire una Confettata ?
-Assortimento di Confetti;
-Vasi, vassoi, alzate, saccotti in tessuto e contenitori creativi;
-Cartellini segna gusto;
-Cucchiai;
-Elementi decorativi come fiori o candele.
Come si progetta ?
In primis, bisogna immaginare.
Chiudi gli occhi e proiettati in uno spazio perfetto di un giorno felice e osserva bene ciò che ti circonda.
L’atmosfera, i colori, i suoni.
Se ti trovi in un giardino immersa nella natura, probabilmente ogni dettaglio avrà un richiamo bucolico:
una tavola in legno grezzo, muschio, fiori selvatici, barlume di candele, piccole ciotole sparse, qualche alzatina in ferro battuto e l’aria frizzante della sera.
I confetti al gusto di fiori e bacche, i dolci semplici che ricordano quelli sfornati a casa della nonna, le tonalità rosee, il profumo di camomilla e rosa screziata.
Un perfetto scenario idillico, agreste e perdutamente romantico incorniciato da Campanule, Non ti scordar di me e morbide foglie verdi.
Adesso che hai capito ciò che desideri, è tempo di aprire gli occhi ed iniziare a progettarlo.
Prendi un foglio bianco e una matita. No, non importa se non sai disegnare.
Lasciati guidare dall’intuito e disponi gli oggetti in maniera armonica, tenendo conto degli spazi e rispettando un ordine speculare. Ciò che è voluminoso – come i vasi alti – nella parte posteriore, ciò che è più piccolo – come i vassoi – sistemalo davanti.
Nella pratica, cerca sempre di mantenere una certa alternanza e distanzia il necessario da rendere agevole il servizio.
Al centro, riserva uno spazio per la torta, una piramide di dolcetti, un quadretto descrittivo con la scritta “Sweet Table” o le Bomboniere.
Posiziona i cucchiai e riempi generosamente i contenitori con i confetti accompagnandoli con il cartellino segna gusto che richiami l’ingrediente principale o il tema dell’evento.
Impreziosisci con fiori di stagione, qualche lucina brillante, nastrini in tinta, due dispenser per un cocktail di accompagnamento oppure, se la quantità dei confetti lo consente, i conetti da riempire.
Il gioco è fatto!
Il segreto è cercare di costruire un angolo speciale ed unico nel suo genere, capace di riflettere le persone che celebra e stupire gli ospiti a cui è destinato.
E se vuoi concentrarti sull’aspetto creativo, dai un’occhiata ai nostri kit con tutto l’occorrente per allestire una Confettata perfetta.
A presto con altre idee su temi confettata eleganti e mai banali !